Part of

Overview

World leader in marine glazing

Dal 1995 Somec opera nel settore navale e si è consolidata come leader mondiale nella progettazione, produzione e installazione di involucri vetrati per navi da crociera. Grazie a un impegno costante verso l’eccellenza, garantiamo oggi i più alti standard di qualità, durabilità certificata e innovazione tecnologica. Servizi di refitting e maintenance completano la nostra offerta per fornire soluzioni integrate che rispondono alle esigenze di un settore in continua evoluzione.

+0

Anni di esperienza

nel Marine Glazing

+0

Persone

specializzate nel settore

+0

Progetti

in tutto il mondo dal 2013

Progettazione e produzione
completamente in-house per creare
soluzioni su misura

somec navale headquarter
somec quartier generale

Somec gestisce internamente ogni fase del progetto.

Questo approccio ci permette di mantenere un controllo totale su ogni dettaglio, garantendo qualità, eccellenza e un vantaggio competitivo nel rispetto delle tempistiche di realizzazione e consegna, riuscendo a rispondere prontamente anche agli imprevisti che la complessità del settore normalmente implica.

Cantieri e filiali
ovunque nel mondo

Collaboriamo con i maggiori player, armatori e costruttori navali, per sviluppare soluzione e realizzare progetti su misura che rispondano alle esigenze più sofisticate del settore.

Item 1
Item 1

Chi ci ha dato fiducia

Shipyards

Shipowners

Le persone al centro

Investiamo costantemente nelle persone, creando un ambiente di lavoro che favorisce la permanenza dei dipendenti a lungo termine. La politica premiante, applicata a tutti, si basa su KPI chiari e misurabili, con lo scopo di valorizzare le competenze individuali.

Ogni membro del team ha obiettivi personalizzati, definiti e monitorati con cadenza semestrale, per garantire un continuo sviluppo professionale e una crescita condivisa.

Sempre più sostenibili

Adottiamo un approccio responsabile nella gestione dei materiali di scarto, separando e riutilizzando acciaio, plastica, cartone e legno attraverso un processo di differenziazione accurato. L’alluminio viene riciclato in tre forme – primario, secondario e terziario – e anche il vetro è recuperato al 100%.

Collaboriamo con i nostri fornitori utilizzando, ad esempio, vuoti a rendere al fine di ridurre l’impiego di plastiche per i semilavorati in entrata. Ognuna di queste azioni contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale e alla promozione dell’economia circolare.