Ricerca e sviluppo
PROGETTIAMO SEGUENDO
LE ROTTE DELL’INNOVAZIONE
I nostri prodotti sono progettati e sviluppati completamente in azienda.
Il dipartimento tecnico, il team di ricerca e sviluppo e l’ufficio qualità formano un gruppo interdisciplinare di oltre 40 tra professionisti, designer e ingegneri esperti in materiali, strutture, termica, vibrazioni, corrosione e automazione, che lavora a stretto contatto con i clienti per sviluppare soluzioni personalizzate e affrontare le sfide più complesse. L’innovazione e il miglioramento continuo sono guidati da un attento monitoraggio delle prestazioni in contesti marini di tutto il mondo.
Idee, intuizioni, concept
Lo sviluppo di un prodotto parte dall’analisi dei requisiti specifici del cliente, dei livelli di carico previsti e delle normative dei registri navali.
Grazie alla nostra esperienza consolidata nell’ambiente navale, anticipiamo le problematiche che si manifestano a bordo per sviluppare soluzioni adeguate.

Ingegnerizzazione
I prodotti devono resistere a pressioni estremamente elevate e questo richiede verifiche strutturali approfondite. Utilizziamo modellazioni 3D e analisi FEA (Finite Element Analysis) validate dai registri navali per garantire la conformità ai regolamenti.
Per i prodotti con requisiti di isolamento termico vengono eseguite verifiche dedicate, mentre per progetti con specifiche particolari realizziamo prototipi in scala 1:1, sottoposti a prove dinamiche per vetrate, balaustre e windscreen e prove statiche di carico per altre applicazioni.

STAMPA 3D, PROTOTIPI, MOCKU-UP
Stampanti 3D avanzate vengono impiegate per prototipi e accessori: una stampante a filo realizza modelli robusti in resina rinforzata con fibre di vetro, mentre una stereolitografica SLA realizza componenti ad alta precisione in plastica rigida o gomma morbida. Queste tecnologie ci permettono di effettuare valutazioni preliminari sia visive che strutturali. Il reparto Ricerca&Sviluppo collabora poi con l’ufficio tecnico per sviluppare mockup su scala reale, offrendo ai clienti una versione su scala reale dei prodotti destinati all’impiego a bordo.

LABORATORI INTERNI PER ANALISI E TEST
Nei nostri laboratori eseguiamo test rigorosi e avanzati, tra cui prove acqua/aria/vento, analisi in camere climatiche e di nebbia salina, oltre a valutazioni di resistenza strutturale e all’impatto. Con il supporto di partner esterni, si procede allo sviluppo di matrici, guarnizioni e accessori, fino alla costruzione del prototipo pre-serie per i test ufficiali di validazione e certificazione. Inoltre, progettiamo sistemi resistenti al fuoco, conformi alle regolamentazioni MED e certificati in laboratori accreditati.

Industrializzazione e certificazioni
Trasformare un’idea in un prodotto pronto per il mercato richiede un processo strutturato rigoroso: eseguiti i test interni, si procede con le fasi di certificazione e industrializzazione. La certificazione è un passaggio cruciale per garantire la conformità alle normative navali e comprende verifiche tecniche da parte di enti esterni, che validano le prestazioni misurate nei nostri laboratori. Una volta certificati, i prototipi vengono tradotti in processi industriali, con l’obiettivo di mantenere le caratteristiche progettuali anche nella produzione su larga scala. La stretta collaborazione tra i reparti garantisce una transizione fluida dal laboratorio alla linea produttiva per assicurare massima qualità e rispetto delle tempistiche.

Showroom E MOCK-UP AREA
Lo showroom offre un’esperienza immersiva per scoprire i prodotti in un contesto realistico: qui, i visitatori possono esplorare una vasta gamma di soluzioni installate come se fossero a bordo di una nave.
Lo spazio espositivo è parte integrante dell’R&D Lab, un’area che si estende per circa 400 m², e crea un collegamento diretto tra le aree di testing e prototipazione. Un punto di incontro per clienti e partner e anche un simbolo del nostro approccio integrato: ogni prodotto esposto rappresenta il risultato di un ciclo virtuoso che unisce innovazione, sperimentazione e industrializzazione.
